POZZILLI (ISERNIA) - Un delicato intervento chirurgico per un grave caso di Neurofibromatosi è stato eseguito all'Irccs Neuromed di Pozzilli, in provincia di Isernia, dall'equipe dell'Unità di Neuro-Orto-Plastica. A eseguire la complessa operazione, suddivisa in tre sedute chirurgiche nell'arco di tre mesi, Bruno Carlesimo che ha asportato chirurgicamente 44 chilogrammi di tumori in un paziente affetto da neurofibromatosi di tipo 1.
"Parliamo di un caso grave di neurofibroma plessiforme, in una persona giovane, che aveva invaso diversi distretti degli arti inferiori - ha spiegato Carlesimo - abbiamo operato il paziente consci dei rischi che l'intervento mostrava. La neurofibromatosi di tipo 1 è una malattia genetica caratterizzata dalla comparsa di numerosi noduli di dimensioni variabili detti appunto neurofibromi. Questi sono tumori benigni e più raramente maligni della cellula nervosa periferica.
Completano il quadro clinico della malattia le macchie caffè-latte della pelle, lentiggini ascellari e inguinali e i noduli iridei di Leisch. Nel caso del nostro paziente - ha aggiunto - i neurofibromi avevano raggiunto dimensioni enormi tanto da costringerlo a una vita a letto".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
