Giornata Mondiale Salute, Lombardia punta sulla prevenzione

E su diagnosi precoci. Assessore, la ricerca è fondamentale


Diagnosi precoci e prevenzione sono determinanti per garantire la salute dei cittadini. Questo il messaggio che Regione Lombardia lancia, insieme a Fondazione Veronesi, nella 'Giornata Mondiale della Salute 2025' del 7 aprile, rinnovando l'impegno a favore della ricerca con la nuova edizione del premio internazionale 'Lombardia è Ricerca' 2025.
    Il riconoscimento da 1 milione di euro, che sarà consegnato in occasione della Giornata della Ricerca promossa in collaborazione con Fondazione Veronesi, viene assegnato ogni anno al contributo scientifico più significativo in determinati ambiti di ricerca con l'obiettivo di migliorare la qualità di vita dei cittadini. Dedicato al tema 'metodi innovativi di diagnostica precoce o di medicina preventiva', le candidature sono aperte fino al prossimo 18 luglio.
    "Quest'anno la Giornata mondiale della Salute è dedicata in particolare a salute materna e neonatale, il tema è 'un inizio sano, un futuro pieno di speranza'. È un obiettivo in cui ci riconosciamo - sottolinea l'assessore regionale a Università, Ricerca e Innovazione, Alessandro Fermi -: regalare un futuro di speranza a tutti, incentivando lo sviluppo di metodi innovativi in diagnostica e prevenzione e contribuendo al contempo a migliorare l'assistenza sanitaria".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi su www.ansa.it