Presentato il nuovo centro dell'Iit in Valle d'Aosta

Focus su medicina di precisione con genomica e IA


È stato presentato il nuovo Centro dell'Istituto italiano di tecnologia in Valle d'Aosta: si tratta del dodicesimo polo in Italia dell'Iit ed è dedicato alla medicina di precisione con genomica e intelligenza artificiale.
    Il polo nasce dal progetto 5000genomi@Vda - coordinato dall'Iit e supportato dalla Regione Valle d'Aosta - che in cinque anni ha sequenziato 5.400 genomi per lo studio di malattie oncologiche, neurodegenerative, del neurosviluppo, trapianti d'organo e per individuare il genoma di popolazione.
    Alla fine del 2024 sia l'Iit sia la Regione autonoma hanno approvato la stabilizzazione dell'infrastruttura di ricerca come nuovo Centro della rete dell'Iit ad Aosta. L'investimento da parte dell'IIt sarà di circa 12 milioni in cinque anni. I partner del progetto continueranno a contribuire alle attività del nuovo Centro attraverso collaborazioni scientifiche, anche sotto forma di laboratori congiunti. Oltre a proseguire gli studi già in corso, il Centro focalizzerà la propria attenzione sulla malattia di Parkinson e sul tumore al Pancreas.
    "Con il nuovo Centro Iit in Valle d'Aosta vogliamo accelerare il trasferimento di conoscenze e tecnologie nel campo della salute, contribuendo alla costruzione di una medicina sempre più personalizzata, predittiva e di precisione", commenta Giorgio Metta, direttore scientifico di Iit. L'assessore regionale allo Sviluppo economico, Luigi Bertschy, guarda anche oltre la sanità: "Questa scelta rafforza la strategia regionale per la ricerca scientifica, ponendo le basi per un ecosistema industriale capace di attrarre talenti, stimolare la nascita di start-up e generare ricadute economiche e sociali durature".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi su www.ansa.it