Fondazione Don Gnocchi, 251 studi e 55 sperimentazioni nel 2024

A.Fontana, Lombardia centro di ricerca e cura di livello


Il 2024 è stato un anno di crescita per la Fondazione Don Gnocchi di Milano, che ha pubblicato 251 studi su riviste scientifiche di rilievo e ha avviato 55 sperimentazioni cliniche coinvolgendo 409 pazienti. L'attività della Fondazione, che può contare su 187 persone tra ricercatori e personale scientifico, è stata illustrata al presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, che oggi ha visitato il centro.
    "La visita - commenta Fontana - rappresenta un momento importante per ribadire l'impegno di Regione Lombardia nel sostenere l'innovazione e la ricerca nel settore della salute.
    La nostra regione si distingue per la capacità di coniugare eccellenza scientifica e attenzione alle persone, e questa collaborazione con la Fondazione è un esempio concreto di come possiamo fare la differenza nel campo della medicina riabilitativa, puntando sempre più sulla personalizzazione delle cure e sull'uso delle nuove tecnologie".
    "Regione Lombardia - conclude Fontana - continuerà a sostenere iniziative che promuovono l'eccellenza scientifica e l'innovazione, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini e di consolidare il ruolo della nostra regione come centro di ricerca e cura di livello internazionale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi su www.ansa.it