Sono già 13 le Regioni che si sono
mosse a favore del riconoscimento dei caregiver e oltre una
decina di testi sono stati presentati alla Camera per aumentare
la protezione di questa categoria così preziosa durante la
malattia. Nell'attesa un cortometraggio dedicato proprio a
coloro che "si prendono cura" è stato presentato alla Mostra del
Cinema di Venezia. "La luce nella crepa", liberamente ispirato a
una storia vera (quella di Annamaria Mancuso, presidente Salute
Donna ODV e Coordinatrice del Gruppo "La salute: un bene da
difendere, un diritto da promuovere" che ha seguito il fratello
nel suo percorso di malattia). L'obiettivo è quello di accendere
una luce sulla figura del caregiver familiare, troppo spesso
invisibile.
Con la storia di due sorelle, di cui una malata di tumore al
seno, si fa luce sul percorso di burocrazia, difficoltà sul
lavoro, forza e momenti di abbattimento che caratterizzano il
rapporto fra caregiver e persona da accudire. I caregiver sono
un esercito silenzioso di 7 milioni di persone che assistono un
familiare malato o non autosufficiente, sperimentando
solitudine, disorientamento, stanchezza, impotenza, e che ancora
oggi faticano ad avere riconosciuto il loro ruolo. Attualmente
in Italia non esiste una norma nazionale che disciplini la
materia e riconosca pienamente il ruolo dei caregiver. Si è in
attesa di una legge che dovrebbe introdurre specifiche tutele,
sebbene un primo riconoscimento formale si sia avuto con la
legge 205/2017 e un modesto fondo dedicato nel 2020 per il
sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare,
con stanziamenti che però rimangono ancora insufficienti
rispetto ai reali bisogni.
Salute Donna ODV, l'associazione che ha voluto la produzione
di questo corto, si batte per il riconoscimento giuridico, la
tutela previdenziale e il supporto psicologico per chi ogni
giorno svolge un lavoro di cura insostituibile. Il corto è stato
ideato da Salute Donna ODV, con il contributo non condizionante
di Daiichi Sankyo e AstraZeneca, in collaborazione con le Terme
di Sirmione. Per la regia di Anselma Dell'Olio e la
sceneggiatura di Manuela Jael Procaccia, "La luce nella crepa",
vede come interpreti Chiara Caselli, Valeria Milillo, Francesco
Foti, Lorenzo Morselli, Alex Di Giorgio con l'amichevole
partecipazione di Anna Villarini.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA