"I vaccini antinfluenzali, così come
tutte le vaccinazioni, sono un elemento fondamentale per la
sostenibilità del servizio sanitario nazionale. Abbiamo appena
avuto i dati delle coperture della campagna di vaccinazione
dello scorso anno che si sono rivelati deludenti, perché ci
aspettavamo un aumento. Ora abbiamo sostanzialmente un dato
invariato rispetto allo scorso anno: è aumentato
complessivamente il numero di vaccinati, ma, paradossalmente, è
proprio diminuito nella popolazione con più di 65 anni,
probabilmente perché si incomincia adesso a vaccinare
maggiormente l'infanzia, che è un elemento comunque chiave". Lo
ha detto Enrico di Rosa, presidente nazionale della Società
italia d'igiene (Siti), al convegno 'Il valore etico e sociale
della vaccinazione dalla A alla Z' in corso al ministero della
Salute.
"Il risultato è ancora non soddisfacente - ha aggiunto Di
Rosa - siamo ancora lontani dall'ottenere quel 75% che è la
soglia minima per gli over 65. Poi in Italia abbiamo
cronicamente un problema di basse coperture dei soggetti con
patologie croniche, quelli che hanno le conseguenze più gravi da
un'eventuale infezione influenzale".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA