"Hub", come centro di eccellenza e di formazione. "Lab", come i laboratori dove teoria e pratica si incontrano ogni giorno. "Us", con cui si evoca la comunità dell'ateneo. Sono queste le tre parole al centro della una nuova campagna di comunicazione lanciata oggi dall'Università Campus Bio-Medico di Roma (Ucbm). L'iniziativa punta a raccontare in modo innovativo l'identità, l'eccellenza scientifica, la ricerca e il ruolo internazionale dell'università romana.
"Questa campagna segna un passaggio importante nel percorso di consolidamento dell'ateneo. È un'opportunità per raccontare la nostra identità: un'università che investe in formazione, ricerca, innovazione e comunità, forte delle sue radici e capace di guardare al futuro con apertura internazionale", afferma il presidente dell'ateneo Carlo Tosti.
La campagna, sviluppata in collaborazione con l'agenzia creativa Ploomia, sarà diffusa su mezzi di trasporto, canali digital, tramite affissioni urbane, via radio, connected TV e all'interno dell'ateneo stesso.
"L'iniziativa ha l'obiettivo di raccontare un ateneo in continuo sviluppo, dove la qualità della formazione e della ricerca e della terza missione è al centro", aggiunge Andrea Rossi, amministratore delegato e direttore generale dell'Università Campus Bio-Medico di Roma. "La nostra offerta formativa è pensata per preparare professionisti capaci di unire competenza scientifica e attenzione alla persona, in un contesto che favorisce il confronto e lo scambio di idee".
"Con "Hub, Lab, Us" abbiamo scelto di posizionare l'Università Campus Bio-Medico di Roma in un contesto internazionale sempre più competitivo, adottando un linguaggio semplice ma universale, capace di unire prossimità e autorevolezza. L'obiettivo è rafforzare l'attrattività dell'ateneo, parlando alle nuove generazioni e agli stakeholder globali con una voce chiara, distintiva e in linea con i valori fondativi che ci caratterizzano", conclude Alexandra Tomassi, responsabile Comunicazione e Fundraising Ucbm.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA