Tumori ginecologici, il Gemelli avanguardia nelle terapie

Fagotti, 'Assistenza, ricerca e formazione i nostri pilastri'


Quando si parla di patologie oncologiche ginecologiche, si parla di tumori spesso difficili e che necessitano di una presa in carico adeguata per mettere a disposizione delle donne che ne sono affette gli strumenti più innovativi. In occasione del World Gynecologic Oncology Day, che ricorre il 20 settembre, l'unità di ginecologia oncologica del Policlinico Gemelli di Roma, struttura d'eccellenza per il trattamento dei tumori ginecologi, in sinergia con l'associazione Loto ODV, propone un insieme di attività informative rivolte a pazienti, caregiver, professionisti sanitari e cittadini, con l'obiettivo di diffondere consapevolezza e promuovere la cultura della prevenzione.
    "Le attività della Ginecologia-ostetricia di Fondazione Policlinico Gemelli-Università Cattolica del Sacro Cuore si caratterizzano per tre pilastri fondamentali - spiega Anna Fagotti, ordinaria di Ginecologia all'Università Cattolica del Sacro Cuore, direttrice della UOC Carcinoma ovarico e della UOC Ginecologia oncologica di Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS.
    -. Il primo è l'assistenza alle pazienti a 360°, dalla prevenzione, alla diagnosi, al trattamento e al continuo delle cure per tutta la vita delle donne. Al Gemelli copriamo infatti tantissimi settori; accanto alla ginecologia oncologica, che è il nostro fiore all'occhiello, offriamo assistenza per tante patologie e condizioni benigne. Anche la ricerca rappresenta per noi un asset fondamentale, sia sul versante medico, che chirurgico; abbiamo infatti all'attivo moltissimi trial clinici e chirurgici". Molto intensa e importante l'attività della ginecologia-ostetricia anche nel campo della formazione.
    "Abbiamo tanti progetti innovativi - ricorda Fagotti - perché oltre a essere Policlinico e IRCCS siamo anche università e formiamo studenti, specializzandi e masterizzandi a vari livelli. Abbiamo circa 100 specializzandi iscritti alla scuola di Ginecologia e Ostetricia. I nostri iscritti ai master sono richiesti in tutta Europa e sono considerati i leader della nuova generazione del nostro settore. Infine, svolgiamo molta attività di formazione anche per la rete di ginecologi e ostetrici nazionale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi su www.ansa.it