Schillaci, la 'tutela delle api priorità è sanitaria e sociale'

'Al lavoro per valorizzare il settore e la sostenibilità'


"Le api rivestono un ruolo essenziale per l'equilibrio degli ecosistemi, per la sicurezza alimentare e per la salute animale. Rappresentano, a pieno titolo, indicatori biologici della qualità ambientale e contribuiscono, attraverso l'impollinazione, alla conservazione della biodiversità e alla produttività agricola. In questo senso, la loro tutela si inserisce pienamente nell'approccio 'One Health', che da subito abbiamo sposato al ministero, che riconosce l'interconnessione tra salute umana, salute animale e salute dell'ambiente. La protezione delle api non è quindi soltanto un dovere ambientale; è una priorità sanitaria, economica e sociale". Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo al workshop 'Sanità e apicoltura, sfide e opportunità' in corso al Ministero della Salute.

"Con questa consapevolezza, il Ministero della Salute è impegnato fortemente nell'adozione di politiche integrate che, nel rispetto della normativa europea e nazionale, valorizzino il settore apistico e promuovano modelli di produzione sostenibili, in grado di garantire al contempo la qualità degli alimenti, la salute degli animali e la salvaguardia dell'ambiente", ha sottolineato il ministro. "L'Italia - ha ricordato Schillaci - è una nazione che ha sempre guardato alla salute con una visione globale. La recente istituzione, all'interno del Ministero, del dipartimento 'One Health', struttura innovativa e unica in Europa, rappresenta un passo significativo verso una governance più efficace, capace di affrontare in modo trasversale e coordinato le sfide sanitarie ed ecologiche del nostro tempo. Sono certo che i lavori odierni potranno offrire spunti concreti per rafforzare le sinergie tra istituzioni, mondo scientifico e operatori del settore, nella consapevolezza che la salute delle api è strettamente legata alla salute della nostra Nazione".

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi su www.ansa.it