"È il momento giusto per un tavolo
sulla governance dei dispositivi medici perché ci sono molte
evoluzioni per quanto riguarda questo mondo, che non sono solo
di natura finanziaria, ma anche di natura regolamentare. E allo
stesso tempo bisogna anche cercare di garantire un accesso più
rapido rispetto al passato a tecnologie efficaci ai cittadini".
Lo ha detto Francesco Saverio Mennini, capo del dipartimento
della Programmazione, dei Dispositivi Medici, del Farmaco e
delle Politiche in favore del SSN Ministero della Salute, a
margine del convegno 'Fare prevenzione: programmare,
pianificare, proteggere', tenutosi oggi al Ministero della
Salute, riguardo all'istituzione di un tavolo sulla governance
dei dispositivi medici annunciata ieri. Tra gli obiettivi del
tavolo, prosegue Mennini, "definire correttamente quali sono i
livelli di tetto di spesa corretto correlato al fabbisogno e
cercare di individuare una definizione di innovazione per quanto
riguarda i dispositivi". "Questo - aggiunge Mennini -
permetterebbe di ragionare insieme al Mef sull'istituzione anche
di un fondo per i dispositivi innovativi, che garantirebbe
quindi un'ulteriore ondata di investimenti sul territorio
nazionale, ma soprattutto garantirebbe ai cittadini un accesso
più rapido a dispositivi innovativi e quindi maggiormente
efficaci rispetto agli altri". Infine, aggiunge Mennini, "il
settore dei dispositivi medici in Italia è un settore importante
anche dal punto di vista occupazionale, quindi dell'impatto
economico e sociale. Ma, soprattutto, sappiamo bene che ormai
anche i dispositivi medici stanno assumendo sempre più
un'importanza notevole all'interno dei percorsi di cura, quindi
istituire un tavolo che permetta anche di studiare degli
strumenti insieme ci permetterà di capire in maniera più
approfondita qual è il reale apporto che i dispositivi medici
possono conferire alla guarigione e al miglioramento della
salute dei cittadini".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA