Menopausa 'nuovo inizio', a Milano 1.000 donne abbattono il tabù

Talk con proiezione di film, testimonianze e approfondimenti


Oltre 1.000 donne - 200 in sala e 800 collegate in streaming - hanno dato testimonianza a Milano che la rivoluzione culturale che abbatte i tabù della menopausa "è già in corso". Si è così rivelata un successo 'Rinascere in menopausa: un Nuovo inizio', il talk ideato dalla ginecologa e sessuologa Raffaella Di Pace, che sabato scorso ha trasformato l'Hotel dei Cavalieri Duomo in un laboratorio di scienza, bellezza ed empowerment. Il talk, condotto dalla speaker radiofonica di Rtl Nicoletta Deponti, ha avuto tra i momenti più significativi l'approfondimento di Di Pace sui 20 sintomi spesso ignorati della menopausa e sui benefici della terapia ormonale sostitutiva, preziosa anche per la prevenzione di osteoporosi e Alzheimer.

In sala è stato anche proiettato lo short film 'Because of my age', che ribalta la narrazione sull'invecchiamento femminile. Non sono mancati gli interventi del team di make up artist di Clio Make-up, del brand Kysh sulla skincare intima e della sessuologa dott.ssa Roberta Rossi e di Elisa Caltabiano sul tema della sessualità dopo i 50. Quindi le testimonianze digitali delle founder di Manupausa (Manuela Peretti), MenopauseBoost (Michela Taccola) e Hallo-Lynda (Serena), che hanno raccontato come ironia e divulgazione online stiano cambiando il linguaggio della menopausa.

Il sugello istituzionale è arrivato con l'intervento dell'onorevole Martina Semenzato, che ha presentato la Commissione interparlamentare nata nell'ottobre 2024 dedicata alla Menopausa, e con la partecipazione di Diana De Marchi, presidentessa della Commissione Pari Opportunità del Comune di Milano. "Vedere oltre 1000 donne riunite, fisicamente e virtualmente, per parlare di menopausa è la dimostrazione che il cambiamento culturale è già in atto - ha dichiarato Di Pace -. E questo non è che l'inizio".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi su www.ansa.it