L'istituto Maugeri di Montescano
(Pavia) porta l' "attività assistita dagli animali" in ospedale.
Il progetto pilota, sostenuto dal Rotary Club Pavia Ticinum, è
realizzato in collaborazione con Il Biancospino, centro
specializzato in "interventi assistiti con animali". Il
programma prevede un ciclo di 8 incontri, inizialmente rivolti a
5 pazienti curati nelle stroke unit, con l'obiettivo di
migliorarne il benessere psicofisico e stimolarne la motivazione
e la partecipazione alle terapie.
"Recenti revisioni della letteratura riportano in pazienti
con esiti di ictus e malattia di Parkinson coinvolti in
interventi assistiti con animali un aumento della motivazione
all'attività fisica, una facilitazione del linguaggio, riduzione
dei livelli di ansia e miglioramento del tono dell'umore -
spiega Chiara Ferretti, responsabile della Riabilitazione
neuromotoria alla Maugeri di Montescano -. Crediamo fermamente
nel contributo stimolante che gli animali possono dare nel
percorso riabilitativo motorio-funzionale e cognitivo del
paziente fragile, alleviando attraverso stimoli sensoriali ed
emozionali ansia e depressione che possono accompagnarsi al
ricovero ospedaliero".
Il progetto prevede il coinvolgimento di due cani (addestrati
e dotati di idoneità sanitaria e guidati da un coadiutore) che
due giorni alla settimana trascorreranno con i pazienti
selezionati momenti ludici e di accudimento. Il risultato del
progetto, che coinvolge un team composto da un medico, uno
psicologo, un logopedista e un infermiere, saranno poi
analizzati attraverso una serie di strumenti di valutazione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA