La Lombardia avvia campagna antinfluenzale, 2,7 milioni di dosi

Bertolaso, stagione influenza intensa. San Siro centro vaccinale


Ha preso il via oggi, in Lombardia, la campagna vaccinale antinfluenzale gratuita. La Regione ha distribuito oltre 2,7 milioni di dosi con l'obiettivo di superare i risultati record della stagione scorsa, quando sono state somministrate 2.086.885 di dosi, il numero più alto mai registrato in regione, 190.408 in più rispetto all'anno prima.
    In questa fase vengono vaccinate le categorie a rischio per età, patologia o professione. Dal 13 ottobre l'offerta verrà estesa a tutta la popolazione e la vaccinazione potrà avvenire anche nelle farmacie (per gli over 18). Dal 20 ottobre, infine, anche i centri vaccinali attiveranno l'offerta per tutti: adulti, bambini e ragazzi dai 6 mesi ai 17 anni. Per i più piccoli sarà disponibile, come di consueto, il vaccino spray nasale.
    "Oggi, nelle prime tre ore di apertura della campagna - afferma in una nota l'assessore al Welfare Guido Bertolaso - i Medici di Medicina Generale e i Pediatri di Libera Scelta hanno già richiesto alle farmacie la consegna di oltre mezzo milione di vaccini antinfluenzali su un milione e mezzo di dosi che avevano prenotato. I cittadini hanno iniziato anche a prenotarsi sul portale regionale. Già risolto da Aria (Azienda Regionale per l'Innovazione e gli Acquisti) un problema sulla prenotazione della vaccinazione per i bambini che si era presentato questa mattina. Il cronoprogramma che abbiamo predisposto ci consente di partire con ordine e rapidità, dando priorità ai più fragili, poi, dal 13 ottobre, l'offerta a tutta la popolazione. Si tratta di una campagna di prevenzione imponente, costruita sull'esperienza e potenziata da una rete capillare di medici di famiglia, pediatri, farmacie e centri vaccinali. La Lombardia conferma così di voler essere all'avanguardia nella tutela della salute pubblica, affrontando con decisione una stagione influenzale che si preannuncia intensa".
    Sabato 11 ottobre, dalle 9 alle 15, lo stadio di San Siro si trasformerà per la prima volta in centro vaccinale. A pochi metri dal campo da gioco, i cittadini dai 12 anni in su potranno ricevere la vaccinazione antinfluenzale in un'area dedicata.
    L'accesso avverrà tramite prenotazione. "Abbiamo voluto portare la prevenzione in un luogo iconico - conclude Bertolaso - per avvicinare sempre più persone alla vaccinazione, coniugando emozione, consapevolezza e salute pubblica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi su www.ansa.it