Schillaci, 'in Manovra 80 milioni per la salute mentale'

In nuovo Piano percorsi di cura su misura e attenzione a ragazzi


"Ottanta milioni di euro per la salute mentale". Lo ha annunciato questa mattina il ministro della Salute, Orazio Schillaci, a margine del convegno 'One Mental Health' a Roma.
    "Abbiamo chiesto di inserire anche il finanziamento per la salute mentale nella prossima legge di bilancio per l'attuazione di questo piano", ha affermato il ministro riferendosi al Piano nazionale per la salute mentale. "In Italia circa 1 persona su 6 soffre di disturbi mentali.

    Disturbi che negli ultimi anni sono aumentati e che coinvolgono sia la popolazione adulta che quella più giovane", ha ricordato nel suo intervento Schillaci, che ha sottolineato come, secondo, i dati Ocse "queste patologie impattano sul Pil nazionale per il 3,3%. Una perdita complessiva che supera i 60 miliardi di euro l'anno e che pesa gravemente sul Servizio sanitario, sui sistemi assistenziali e sociali e sul mercato del lavoro".

    In questo scenario si inserisce il Piano nazionale per la salute mentale 2025-2030, aggiornato di recente e che rappresenta "un nuovo paradigma che permetterà di realizzare percorsi di cura multiprofessionali e multidisciplinari, basati su diversi livelli di intensità di cura con particolare attenzione al periodo di transizione dell'età evolutiva 16-25 anni. Il 75% di tutti i disturbi mentali infatti si sviluppa prima dei 25 anni d'età e circa la metà emerge entro i primi 16 anni, tendendo poi a perdurare nell'età adulta se non adeguatamente trattati".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi su www.ansa.it