Al Gaslini registro internazionale malformazione pediatrica

Per la malattia vascolare della vena di Galeno


L'Istituto Giannina Gaslini di Genova è promotore e coordinatore del primo registro internazionale dedicato alla malformazione della vena di Galeno, una rara e complessa malattia vascolare cerebrale che richiede il coinvolgimento di team multidisciplinari e competenze di altissimo livello.
    Il registro, sviluppato in collaborazione con l'International Pediatric Stroke Organization, l'Ucsf Benioff Children's Hospitals di San Francisco e il The Hospital for Sick Children di Toronto, sarà presentato durante il secondo meeting internazionale sulla malformazione della vena di Galeno, voluto dagli specialisti dell'Istituto genovese e organizzato da Gaslini Academy a Camogli il 16 e 17 ottobre, con relatori e ospiti provenienti da 30 centri di tutto il mondo.
    "Il Gaslini conferma ancora una volta il suo ruolo di eccellenza e di riferimento internazionale nella ricerca e nella cura delle patologie pediatriche più complesse - sottolinea l'assessore regionale alla Sanità, Massimo Nicolò - La creazione del primo registro mondiale dedicato alla malformazione della vena di Galeno, di cui il Gaslini è promotore e coordinatore, rappresenta un risultato straordinario. Un progetto che unisce ricerca, innovazione e collaborazione internazionale, ma soprattutto offre una speranza concreta ai bambini e alle famiglie che affrontano questa rara patologia, con risultati significativi in termini di sopravvivenza e prognosi neurologica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi su www.ansa.it