Al via uno studio sull'obesità, atenei cercano volontarie

Ricerca di Udine e Ferrara, 6 mesi tra nutrizione e allenamento


E' in partenza un progetto di ricerca congiunto tra l'Università di Udine e l'ateneo di Ferrara per confrontare gli effetti di due programmi di allenamento sulla composizione corporea e sulle capacità fisiche in donne adulte con obesità. Lo ha comunicato oggi l'ateneo friulano, rendendo noto che per realizzare il progetto si cercano volontarie.
    Lo studio, della durata complessiva di sei mesi, affidato al gruppo dell'ateneo friulano coordinato da Stefano Lazzer, e a quello dell'Università di Ferrara, guidato da Angelina Passaro, avrà per oggetto donne tra 20 e 45 anni con un indice di massa corporea superiore o uguale a 30 kg/m², esenti da gravi patologie cardiache, metaboliche, polmonari e osteo-articolari.
    Le partecipanti, con certificato di idoneità alla pratica sportiva agonistica, seguiranno per 24 settimane un programma di esercizio e linee guida nutrizionali, con verifiche dopo 12 e 24 settimane. I test iniziali si svolgeranno al Laboratorio di Scienze Motorie nella Casa dello Studente di Gemona del Friuli: previste misurazioni antropometriche, valutazione della composizione corporea tramite bioimpedenziometria, test di forza e di metabolismo basale, prove fisiche non invasive come camminata e corsa su tapis roulant, oltre a questionari e diari alimentari. Al termine della fase iniziale le volontarie saranno assegnate in modo casuale a uno dei due gruppi di allenamento e svolgeranno i programmi a domicilio. Le candidature vanno inviate via e-mail al Centro Studi Sport di Montagna dell'Università di Udine entro il 31 ottobre.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi su www.ansa.it