Tumore al seno,per il 50% delle donne la zona operata è 'nemica'

Donna X donna, 'dopo mastectomia cruciale tornare a toccarsi'


Dopo l'operazione di mastectomia e ricostruzione mammaria le donne che hanno vissuto l'esperienza del tumore al seno hanno difficoltà a guardarsi e, a distanza di un anno dall'intervento, in gran parte non si toccano, idem durante le terapie come radio o chemio. Il 50% di loro, infine, considera la zona operata perfino come 'nemica'. A distanza di 5 anni la percentuale cala ma non si azzera del tutto. Quello del 'tocco' però è un passaggio fondamentale nella rieducazione neuro-sensoriale post intervento, ma negli ospedali della penisola non si insegna alle pazienti come fare e le donne raramente chiedono aiuto. E' l'allarme lanciato dall'associazione Donna X Donna, che riunisce oltre 100 specialiste delle principali breast unit del nostro Paese, che si rivolge agli operatori dei dipartimenti ospedalieri, ai medici e alle pazienti affinché non trascurino il potere 'ricostruttivo' del toccare, del guardare il proprio seno e del coccolarsi fin dall'inizio. La riabilitazione tattile e sensuale dopo mastectomia, spiegano le esperte, deve essere professionale e tempestiva, in parallelo a quella effettuata da fisioterapisti competenti per il dolore fisico e le complicanze associate. "Il tocco e i massaggi riducono il dolore e aiutano il recupero neuro-sensoriale dopo la malattia", spiega Marzia Salgarello, chirurgo plastico della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs, organizzatrice del gruppo Donna X Donna, presidente del Bra-Day 2025 e dell'associazione Beautiful After Breast Cancer Italia Onlus.
    In occasione del Bra-Day, la giornata mondiale per la consapevolezza della ricostruzione mammaria, a cura di 'Sicpre' (Società italiana di chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica) e in corso il 15 ottobre a Roma, il gruppo Donna x Donna annuncia la prima fase di un progetto di riabilitazione neuro-sensoriale dopo mastectomia e ricostruzione mammaria. Si elencano alcuni esercizi pratici, frutto di studi e pubblicazioni di livello mondiale. "Si tratta di accarezzare e massaggiare il seno, mattino e sera, o più, guardandosi allo specchio, cercando di richiamare alla memoria le sensazioni tattili di piacere, di soddisfazione, di eccitazione - spiega Alessandra Graziottin, ginecologa, oncologa, sessuologa e psicoterapeuta nel comitato promotore Donna x Donna -.
    L'associazione tra la stimolazione tattile e le sensazioni ancora conservate nella memoria centrale aiutano a 'risentire' tatto e carezze, come se le fibre tattili cutanee fossero ancora integre".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi su www.ansa.it