Sviluppato un gel per ricostruire lo
smalto dei denti che potrebbe aiutare a proteggere dalle carie:
secondo quanto reso noto su Nature Communications, il gel
sfrutta sostanze chimiche (come calcio e fosfato) naturalmente
presenti nella saliva per riparare e rigenerare lo smalto,
prevenendo così la formazione di carie che richiedono
otturazioni.
Condotto per ora in laboratorio, il lavoro è di Alvaro Mata
dell'Università di Nottingham. Le sperimentazioni cliniche sono
previste per l'inizio del prossimo anno.
Lo smalto, lo strato duro e lucido che ricopre la superficie
dei denti, protegge dall'usura, dagli acidi e dai batteri gli
strati interni sensibili. Lo smalto è la prima linea di difesa.
Una volta che questa linea di difesa inizia a cedere, la carie
dentaria accelera. Lo smalto non si rigenera naturalmente e
trattamenti come i vernici al fluoro e le soluzioni di
rimineralizzazione prevengono solo il peggioramento della
situazione.
Il gel sviluppato in questo lavoro contiene una versione
modificata di una molecola che agisce come l''amelogenina', una
proteina che aiuta a guidare la crescita dello smalto quando
siamo bambini.
Gli esperimenti che hanno previsto l'applicazione del gel sui
denti umani in soluzioni contenenti calcio e fosfato, i
principali elementi costitutivi dello smalto, dimostrano che il
gel crea uno strato sottile e robusto che rimane sui denti per
alcune settimane, anche durante lo spazzolamento. Il gel riempie
i fori e le crepe, creando un'impalcatura che utilizza il calcio
e il fosfato per promuovere la crescita organizzata di nuovi
cristalli nello smalto, anche quando la perdita di smalto era
tale da esporre la dentina sottostante.
Il processo ha funzionato anche utilizzando saliva donata,
che contiene naturalmente calcio e fosfato.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
