Nell'ambito della quinta edizione di
'Drones Beyond', l'iniziativa dedicata alle nuove frontiere del
settore aerospaziale ed in corso a Bari, c'è stata la
dimostrazione di un volo con trasporto di materiale sanitario
attivato dall'ospedale 'Miulli' di Acquaviva delle Fonti. La
dimostrazione di questa mattina è stata realizzata con la
collaborazione del Dta (Distretto tecnologico aerospaziale) e il
supporto tecnico di ABzero Life Saving Partner. In particolare è
decollato un esacottero-drone modello X6000 Pro Rtk, del peso di
circa 25 chilogrammi, in grado di coprire 25 chilometri in circa
25 minuti. L'operazione prevedeva la consegna di farmaci
salvavita, materiali biomedicali, campioni biologici. Silvano
Capuzzo, del Dta, ha spiegato che "a causa della presenza in
zona di una tempesta magnetica che interferiva con la
dimostrazione, il volo è stato effettuato su una distanza minore
di quella programmata".
Attraverso questa modalità di utilizzo di droni, l'obiettivo
è quello, si legge in una nota del Dta, "di ridurre l'impatto
ambientale del trasporto tradizionale e introdurre soluzioni
smart nella sanità" con "la creazione di una rete sanitaria più
agile e connessa". "Questa dimostrazione, svolta nell'ambito
della quinta edizione del Drones Beyond, non è un semplice
evento ma segna l'inizio - conclude la nota - di un percorso
verso una sanità che vola (letteralmente) oltre i modelli
tradizionali: voli come questi potrebbero diventare presto parte
integrante delle operazioni sanitarie quotidiane".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
