Oltre mille squadre attese a Udine per la staffetta Telethon

Appuntamento il 29-30 novembre, dal 1990 raccolti 3,5 milioni


La Staffetta Telethon Udine centra un nuovo record: superate le mille squadre iscritte alla 27/a edizione, in programma dal 29 al 30 novembre. Lo hanno annunciato oggi gli organizzatori, confermando la presenza di 1.025 team, cifra mai raggiunta prima. Cuore della manifestazione sarà piazza Primo Maggio dove sorgerà il Villaggio Telethon.
    La staffetta si correrà su un nuovo percorso ad anello di 2,2 km, omologato Fiasp-Aps Udine, modificato per la presenza di cantieri in città. Dal 1990 ad oggi la manifestazione ha consentito di raccogliere oltre 3,5 milioni per la ricerca sulle malattie genetiche rare sostenuta da Fondazione Telethon. "La staffetta è entrata nei cuori e nei calendari dei friulani - ha detto il vicesindaco Alessandro Venanzi -. È un evento che parla di solidarietà e mutualità, fortemente nelle corde del nostro territorio. Udine è la città che raccoglie più risorse per Telethon in Italia: un orgoglio che rivendichiamo".
    Il presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin ha confermato la presenza della Regione per il terzo anno consecutivo: "Correrò anch'io - ha annunciato -. Vogliamo essere accanto a chi vive sfide difficili e a chi lotta contro malattie spesso sconosciute".
    Il presidente del Comitato Staffette Telethon, Marco de Eccher, ha ricordato che la raccolta 2024 ha superato i 397mila euro, mentre lo scorso anno in città hanno corso 22mila persone.
    "C'è ancora energia positiva da raccogliere - ha sottolineato -.
    Abbiamo dovuto chiudere le iscrizioni per ragioni di gestione e sicurezza. Il territorio dimostra ogni anno una sensibilità straordinaria verso la filantropia".
    Durante la presentazione spazio anche al testimonial 2025, l'atleta paralimpico Stefano Miolo, non vedente dal 2019.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi su www.ansa.it