Grande soddisfazione all'interno
dell'Università politecnica delle Marche (Univpm) per il
successo dell'intervento cardiologico effettuato nella clinica
di cardiologia e aritmologia dell'ospedale di Torrette di Ancona
sul ciclista Mario Cipollini, dimesso ieri in ottime condizioni
dopo l'impianto di un defibrillatore sottocutaneo.
"Si certifica ancora una volta l'eccellenza dell'Azienda
ospedaliero universitaria delle Marche e del personale medico e
sanitario che vi opera con straordinaria competenza e
dedizione", dichiara il rettore Enrico Quagliarini. L'intervento
è stato effettuato dalla dottoressa Laura Cipolletta, dirigente
medica, e dal professor Antonio Dello Russo, direttore della
clinica di cardiologia e aritmologia dell'Aoum e docente Univpm.
"Il contributo di Dello Russo, così come quello dell'intera
équipe medica, è fondamentale non solo per l'attività
assistenziale di eccellenza, ma anche per la crescita
scientifica e formativa del nostro Ateneo e per l'avanzamento
delle conoscenze specialistiche", prosegue il rettore.
In questa direzione si inserisce la recente attivazione della
scuola di specializzazione in medicina dello sport e
dell'esercizio fisico dell'Univpm - strettamente integrata con
il Centro di medicina dello sport di terzo livello dell'Aou
delle Marche diretto proprio dal professor Dello Russo.
"La scuola offre un percorso altamente qualificato che unisce
attività clinica, ricerca e prevenzione, valorizzando un
approccio multidisciplinare e le tecnologie d'avanguardia del
Centro, a beneficio di atlete, atleti e di tutta la
cittadinanza", spiega Dello Russo.
Inoltre, tra le altre novità formative in ambito sanitario e
della salute è stato recentemente attivato il primo corso di
laurea triennale in Scienze Motorie per la Salute e
l'Invecchiamento Attivo, un percorso innovativo che integra le
discipline motorie con la prevenzione e la promozione della
salute lungo tutto l'arco della vita. "L'eccellenza clinica e
quella formativa procedono insieme, rafforzandosi
reciprocamente, per costruire un sistema sanitario sempre più
qualificato e inclusivo al servizio dell'intera comunità",
conclude il rettore.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
