Rispetto alla stagione precedente in
Valle d'Aosta la copertura della campagna vaccinale anti
influenza ha fatto segnare un +6,14%. Lo ha comunicato l'Usl.
"E' un segnale positivo, ma siamo ancora molto lontani dal
livello desiderato, soprattutto considerando la pressione che il
nostro unico Pronto Soccorso dovrà affrontare nelle prossime
settimane. Con l'arrivo della stagione invernale e dei flussi
turistici attesi, è fondamentale che un numero sempre maggiore
di cittadini scelga di vaccinarsi per proteggere sé stessi e
contribuire a ridurre il rischio di sovraccarico delle strutture
sanitarie" sottolinea il direttore sanitario dell'Usl, Mauro
Occhi.
A tal proposito l'azienda sanitaria annuncia l'attivazione, per
la prima volta sul territorio regionale, dei punti vaccinali
mobili, "una novità pensata per avvicinare ulteriormente i
servizi sanitari ai cittadini e facilitare l'accesso alle
vaccinazioni stagionali". Saranno organizzate sedute
straordinarie di vaccinazioni antinfluenzali nelle sedi Conad di
Châtillon e Saint-Christophe, il 28 novembre, dalle 14:30 alle
17:30. L'accesso è libero e non c'è necessità di prenotare.
"Abbiamo voluto fortemente introdurre per la prima volta questa
modalità di vaccinazione sul territorio, che ci consente di
avvicinarci ulteriormente ai cittadini e di rispondere in modo
flessibile alle loro esigenze" dichiarano i direttori di
distretto, Helene Imperial e Jacopo Luboz.
La campagna vaccinale in corso, iniziata il 13 ottobre, ha
registrato finora 15.658 vaccinazioni antinfluenzali e 3.496
anti Covid. Sono state somministrate 906 dosi in più di anti
flu, corrispondenti a un +6,14%, rispetto alla stagione
precedente, mentre le vaccinazioni anti Covid rimangono
sostanzialmente stabili.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
