Schillaci, l'Italia è riconosciuta nel mondo per i trapianti

'Dire 'sì' a una donazione diventi gesto naturale'


"Un percorso che ha cambiato la storia della medicina e la vita di migliaia di persone. Oggi l'Italia è riconosciuta a livello internazionale nel campo dei trapianti, lo dicono i risultati e l'esperienza delle persone rinate grazie a un nuovo organo". Lo ha detto il ministro per la Salute, Orazio Schillaci, intervenendo da remoto a un evento per il 40esimo anniversario del primo trapianto di cuore all'ospedale Niguarda di Milano.

"A tutti gli operatori va la nostra gratitudine. Ogni avanzamento è frutto di un equilibrio delicato e il ministero della Salute continuerà a fare la propria parte con strumenti adeguati. Al centro - ha aggiunto - rimane la generosità dei donatori e delle loro famiglie che offrono ad altri possibilità di futuro". "Vogliamo costruire una nazione dove dire 'si' a una donazione diventi un gesto naturale" ha concluso Schillaci sottolineando che tra le sfide future c'è "l'ampliamento del numero dei donatori". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi su www.ansa.it